Nel 1957 nonno Vincenzo apriva la sua piccola bottega immersa nel meraviglioso borgo medievale di Acerenza. Da tre generazioni quel forno non si è mai spento. La famiglia continua la tradizione con papà Michele e con un alleato mai stanco, il lievito madre. I nostri lievitati rappresentano da sempre un punto di forza, i cui sapori antichi si affiancano tuttora alle contaminazioni e alle reinterpretazioni che hanno reso possibile il loro successo. La terza generazione quella di Vincenzo e, successivamente, Giuseppe si dedica ad una intensa ricerca che unisce tradizione e innovazione, caratteristiche imprescindibili per lo spirito della famiglia Tiri. Da più di sessantanni produciamo artigianalmente e tramandiamo dolci lievitati della tradizione italiana. Nel 2014, 2015, 2016 e 2017 il nostro panettone è premiato come il Migliore d’Italia e nel 2017 anche la nostra colomba riceve lo stesso riconoscimento. Ecco cosa siamo: un sunto tra tradizione e innovazione, storia e progresso, attaccamento al territorio ed una accurata selezione delle migliori materie prime. La famiglia, il territorio, la qualità, una ricetta originale: ecco il segreto dell’antica Arte dell’azienda Tiri1957.
Seguici su:
Free delivery for orders from 89€

Awards

March 2024

1st Prize – Scatti di gusto – Best Artisan Colomba of 2023

«Ormai ci sono poche parole da spendere per il Venerato Maestro dei grandi lievitati italiani che imbarazza panel test, giurie in chiaro e al buio, appassionati e nuovi scopritori. È sempre lì in testa con i suoi lievitati delle feste e non c’è Natale, Pasqua e Capodanno che non sia sull’altare sul podio dei primi.»

February 2024

1st Prize – Italy Food Awards – Sweets and Bakery Products Category 2023/2024

«Un premio che celebra l’impegno dei piccoli e medi produttori e fornitori agroalimentari italiani e che testimonia il loro profondo know-how del settore.»

December 2023

1st Prize – Scatti di gusto – Best Artisan Panettone of 2023

«Se c’è un tempio del panettone, questo è nella città lucana e Vincenzo Tiri è il suo dio. E questo panettone artigianale classico si fa valere con intensità di profumi e di sapore nella classifica 2023.»

November 2023

Golosario Champions

«Questa azienda, presente fin dagli inizi nella Guida alle cose buone d’Italia, è campione della qualità italiana, declinata anche in ricerca costante che rende innovativo un prodotto della tradizione.»

April 2023

100 italian excellence 2023 forbes award

«Questo progetto sulle Eccellenze italiane individua, valorizza e premia quegli imprenditori dotati di una lucida visione e di uno straordinario coraggio che mettono impegno e tenacia nella propria attività, con talento, sensibilità e passione.»

February 2023

Award as the best emerging e-commerce food for leavened products

«Un’azienda che vende food online deve, tra le primissime regole del gioco, avere qualcosa che gli altri non hanno. Un cosiddetto posizionamento unico differenziante. E-commerce Food Award vuole premiare quelle realtà che perseguono quella distintività di progetto e-commerce nel food di successo per competere sullo scenario nazionale e internazionale.»

December 2022

1st Prize – 50 Top Italy Pasticcerie – Best Artisan Panettone of 2023

«Sempre di standard elevatissimo, il suo Panettone anche quest’anno ha convinto sia nella versione tradizionale che in alcune proposte creative. È dolce, profumato, morbido e umido, di lunga persistenza e grande golosità»

December 2022

1st Prize – Scatti di gusto – Best Artisan Panettone of 2022

«Non è questa grande novità che Vincenzo Tiri faccia il panettone artigianale meglio di chiunque altro»

April 2022

1st Prize – Scatti di gusto – Best Artisan Colomba of 2022

«…tocca ripeterci. Senza colombe di Tiri da Acerenza, la Pasqua è meno Pasqua»

December 2021

1st Prize – 50 Top Italy Pasticcerie – Best Artisan Panettone of 2022

«Se amate i lievitati, Acerenza è il posto giusto per voi e la Pasticceria Tiri è la vostra Mecca. […] 72 ore di lievitazione e tre fasi d’impasto rendono il panettone di Vincenzo Tiri una vera opera d’arte»

December 2021

1st Prize – Dissapore – Best Artisan Pandoro of 2021

«Un potenziale vincitore a mani basse. […] Intenso, elegante e ruffiano al contempo. Identitario»

December 2021

1st Prize – Scatti di Gusto – Best Artisan Panettone of 2021: absolutely

«La classifica dei panettoni artigianali è un grande classico di fine anno. Non ricordo nemmeno da quanti anni si faccia, e da quanti anni, srotolata la top ten, la vinca Vincenzo Tiri da Acerenza. […] Ma siccome per noi il panettone è come una cura: da un amore scaduto; da un lavoro frustrante; anche stavolta vi consigliamo di mettere Tiri sul vostro tavolo di Natale da intenditori»

December 2021

1st Prize – Scatti di Gusto – Best Artisan Panettone of 2021: Venerable masters section

«Merito della ricetta dalla bontà indicibile che ne fa il miglior panettone 2021 tra quelli dei venerati maestri: farine macinate a pietra, uva passa australiana, frutta candita in proprio, burro francese. E di una imitatissima lavorazione che prevede triplo impasto e 72 ore lievitazione»

December 2021

1st Prize – La Repubblica – Best Artisan Panettone of 2021

«ll “Michael Jordan” del Panettone italiano. Tre lievitazioni per una goduria senza fine»

December 2021

1st Prize – Gazza Golosa – Best Artisan Pandoro of 2021

«Che Pandoro, è sempre lui il numero uno»

October 2021

Award for the Best Pastry Chefs in the World according to Iginio Massari

«Il maestro Iginio Massari ha selezionato i migliori pasticceri di tutto il mondo che meglio celebrano il concetto di lusso in Pasticceria e li ha coinvolti nel suo progetto. Durante la manifestazione il Maestro Vincenzo Tiri è stato insignito del Premio “Migliori Pasticcieri al Mondo”, Luxury Pastry in the World by Iginio Massari a Host 2021»

October 2021

World Pastry Star 2021

«Vincenzo Tiri è insignito del prestigioso riconoscimento del World Pastry Star durante l’VIII congresso internazionale di alta pasticceria»

July 2021

Felix Industry Award 2021

«Tiri srl premiata tra le migliori imprese a conduzione under 40 per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved con sede legale nella regione Basilicata»

December 2020

 1st PRIZE – SCATTI DI GUSTO – Best Creative Artisan Panettone 2020

«Bisognerebbe avere 3 o 4 vite: una per leggere, una per viaggiare, una da buttare via. Una solo per nutrirsi del panettone di Vincenzo Tiri. Rendiamo ancora più chiara l’idea. Se c’è una cosa che ci piacerebbe fare tutti i giorni, cascasse il mondo, sempre, ovunque siamo, è prendere a morsi i panettoni usciti dalle mani del pasticciere lucano»

December 2020

Hausbrandt Special Award 2020

«Per il percorso di assoluta eccellenza compiuto nel settore dei #lievitati, sempre in perfetto equilibrio tra rispetto della tradizione e innovazione, e per aver valorizzato ai massimi livelli l’utilizzo del caffè nel suo lievitato con il Panettone al caffè e cioccolato bianco»

1° Classificato - Miglior Panettone artigianale Gambero Rosso 2020

December 2020

1st Prize – Gambero Rosso – Best Artisan Panettone of 2020

«Tre lievitazioni e 72 infinite ore di lavorazione si vedono, eccome. Tanto che quello di Tiri è uno di quei lievitati che si riconosce immediatamente come l’opera di un gran maestro. Un panettone che ha suscitato il plauso unanime del panel di degustatori»

1° Classificato - Miglior Pandoro artigianale Dissapore 2020:

December 2020

1st Prize – Dissapore – Best Artisan Panettone of 2020

«Direte voi che siamo noiosi, e noi vi rispondiamo sfidandovi: trovateci un panettone migliore di quello di Vincenzo Tiri, oramai proverbialmente primo in classifica secondo Dissapore (sì, lo avete notato, secondo noi fa anche il miglior pandoro artigianale d’Italia) e noi lo metteremo qui, al suo posto. Attenzione però, per miglior panettone artigianale d’Italia non intendiamo la perfezione formale, la lista ingredienti inoppugnabile, la texture filante, l’equilibrio rotondo tra gli aromi, l’umidità sempre al punto di piacere: parliamo del superamento di tutto questo, in una nuvola che elimina ogni filtro tra il palato e il cervello»

1° Classificato - Miglior Pandoro artigianale Dissapore 2020:

December 2020

1st Prize – Dissapore – Best Artisan Pandoro of 2020

«Una consistenza che non sembra appartenere a questo mondo, soffice come una nuvola si compatta in bocca per sciogliersi poi in un vortice di burro e vaniglia»

24 September 2020

Pastry Chef of the Year – Ritratti di territorio Food Award “Alfonso Pepe” 2020

«Vincenzo Tiri, figlio d’arte, la passione per il mondo della pasticceria l’ha portato a lanciare nuove sfide a se stesso. Nel corso degli anni, è stato catturato dal mondo dei lievitati. Così ha trasformato Acerenza, il suo paese, in una delle patrie del panettone che affianca i dolci tradizionali del posto».

6 December 2019

1st Prize Best Artisan Panettone Packaging

«…ammettetelo anche voi: quello di Vincenzo Tiri (Acerenza, Pz), oramai icona assoluta del panettone, quattro volte vincitore della classifica natalizia di Dissapore su quattro edizioni pubblicate, è un packaging bellissimo. Un lingotto finemente decorato d’oro su celeste, nobile e garbato…»

12 December 2018

1st Prize – Passione Gourmet – Best Panettone of 2018

«Il gradino più alto, invece, vede il ritorno di un maestro della nouvelle vague meridionale, Vincenzo Tiri di Acerenza (PZ). Tiri sbaraglia la concorrenza con un panettone estremamente equilibrato, burroso ma fine, dalla fitta e intensa canditura»

5 December 2018

1st Prize – Dissapore – Best Artisan Panettone in Italy of 2018

«Temendo di essere monotoni, abbiamo proposto assaggi ai palati più fidati sfidandoli a trovare panettoni più buoni. Niente: missione fallita. Tiri resta il primo ad avere ridisegnato equilibri e direttrici del panettone post Iginio Massari, e ancora il migliore. Lo sentite il profumo del sold-out? Allora sbrigatevi, se volete avere la remota possibilità di provare il panettone riformista, quello dei sogni, da Natale 2018 fino a Santo Stefano del 2019»

26 August 2018

Lucania Oro Award

«Premio conferito dal Comune di Pomarico ai lucani che si distinguono grazie alla loro attività lavorativa e culturale»

21 August 2018

Award to the Historical Activity of the City of Acerenza

«Per la presenza storica e la testimonianza della tradizione imprenditoriale e commerciale sul territorio acheruntino»

29 December 2017

Civic merit to Master Pastry Chef Vincenzo Tiri

«Maestro Pasticciere che ha saputo coniugare la sua passione con la tradizione e la ricerca, fatta di competenze, innovazione e puro talento, apprezzata ed esportata, con Acerenza nel mondo intero»

29 December 2017

Award by the Agricultural and Forestry Policies Department of the Basilicata Region

«Un riconoscimento doveroso da parte del Dipartimento Agricoltura di Basilicata perché vera eccellenza della nostra terra e maestro pasticciere»

17 December 2017

Unpli Basilicata Award – XVI Edition 2017

«Giovane Maestro Pasticciere di successo in campo nazionale, per il suo forte impegno finalizzato alla promozione ed esaltazione dei prodotti tipici della tradizione lucana»

12 December 2017

1st Prize – Dissapore – Best Artisan Panettone in Italy of 2017

«Vincenzo Tiri, ragazzone dai modi gentili di Acerenza, è l’incantatore di lieviti più bravo d’Italia. […] È l’ossessione di migliorarsi che lo porta a modificare, alleggerire, ripresentare, portandolo anche quest’anno a superare la vetta più impervia, l’ottomila del panettone. […] Se Vincenzo Tiri riesce a nutrire il suo talento con le strutture necessarie per poterlo esprimere senza riserve, sarà lui che detterà ai pasticcieri del mondo, bramosi di conoscere, l’alfabeto del panettone moderno»

9 December 2017

1st Prize – Vanity Fair – Best Artisan Panettone for Christmas 2017

«Persino in Giappone vanno pazzi per il suo panettone, da anni vincitore di premi in Italia e all’estero. Ma visto che andare fino in Basilicata non è proprio comodissimo, Vincenzo porta le sue delizie a I Maestri del Panettone. Quindi non ci sono più scuse. Ingredienti selezionati, come le scorze d’arancia di Tursi candite in casa, e tripla lievitazione per oltre 72 ore complessive sono i segreti di un prodotto che lo rende sicuramente un Re del panettone»

1 December 2017

1st Prize – Gambero Rosso – Best Classic Panettone in Italy of 2017

«In bocca si apprezzano una carnosa uvetta, canditi dolci, morbidi e succosi, gusto di una rotondità giottesca, aromi di buon burro, note tostate e agrumate fresche che puliscono il palato, un lieve accento vanigliato, texture morbida e fondente. Lascia la bocca pulita e profumata in una persistenza di soavi sensazioni che si rinnova a ogni morso»

22 November 2017

1st Prize – Notte del Panettone Gala Samsung – Best Traditional Panettone

«Vincenzo Tiri, il pasticciere di Acerenza (Potenza), per due volte vincitore del premio di GazzaGolosa per il miglior panettone d’Italia, ha sbancato lunedì sera anche il Gala Samsung Gazzetta che si è tenuto al D’O di Davide Oldani, a Cornaredo»

12 November 2017

Award for Tiri 1957 – Best place for Taste of Il Golosario and Bell’Italia

24 September 2017

1st Prize – Il Panettone Secondo Caracciolo 2017

(Best Traditional Panettone)

1st Prize – Il Panettone Secondo Caracciolo 2017

(Best Stuffed Panettone)

1st Prize – Il Panettone Secondo Caracciolo 2017

(Best Panettone in combination with a passito wine)

1st Prize – Il Panettone Secondo Caracciolo – Premio Zoia 2017

(Best Panettone according to Achille Zoia)

1st Prize – Il Panettone Secondo Caracciolo – Premio Massari 2017

(Best Panettone of the evening)

5 April 2017

1st Prize – Gambero Rosso – Best Classic Italian Colomba of 2017

«La colomba, come deve essere. La più bella allo sguardo, gonfia, ben lievitata, netta, anche nella forma. Al taglio esprime un aroma pieno, di pasticceria, lievito, canditi, vaniglia, percepibile anche a occhio nudo. La struttura è pressoché perfetta. Il sapore è precisissimo: esattamente quel che è,nell’immaginario comune, una colomba. Con l’aggiunta di una lieve rimando acido del lievito in chiusura, appena percepibile e funzionale a lasciare la bocca equilibrata»

30 January 2017

Election as a member of the “Ambasciatori del Gusto” Association

5 January 2017

1st Prize – Scatti di Gusto – Best Artisan Panettone at the test of caffellatte

«L’assaggio dei panettoni di Vincenzo Tiri è doppiamente soddisfacente. Sia a “secco” che nell’inzuppo del mattino, il panettone ottimamente lievitato è una base eccezionale per le declinazioni proposte. Ne ho assaggiati tre e la palma va a caffè e cioccolato bianco ben dosato nelle componenti che accarezzano il caffellatte. Subito a seguire, il tradizionale e lo special“Sensuale” con uve moscato della Basilicata di Farnese»

6 December 2016

1st Prize – Dissapore – Best Artisan Panettone in Italy of 2016

«Acerenza è un comune di 2433 anime, in provincia di Potenza, meglio conosciuta come la capitale italiana del panettone. La bottega della famiglia Tiri meriterebbe un’uscita autostradale dedicata.Vincenzo Tiri è il nostro numero 9, il suo panettone si riconferma il migliore del panel. Il primo a formulare una segretissima lavorazione a tre impasti, pare ispirata a quella di Pietro Monsù Ferrua,patron della azienda piemontese Galup. Cupola spavalda e inconfondibile, interno carico che spaccale pupille, canditi freschissimi e aromatici, perché autoprodotti. Direte voi, e il profumo? Quello del sold-out, non c’è alcun dubbio»

July  2016

Award by the Basilicata Region

«A Vincenzo Tiri per la sensibilità con cui ha saputo coniugare nel raggiungimento dell’altissima qualità del suo lievitato natalizio, l’innovazione e la conservazione delle sue radici attraverso l’utilizzo di materie prime eccellenti del nostro territorio lucano»

15 March 2016

Diploma of merit issued by the Potentini Chefs Association for contributing to the enhancement of the great cultural heritage of Italian cuisine

19 May 2015

Certificate of merit issued by DONQ Co., Ltd.

per l’insegnamento dell’arte pasticcera italiana in Giappone con particolare attenzione ai grandi lievitati: Panettone e Pandoro

28 November 2015

1st Prize – Re Panettone 2015 for Dissapore: Best Artisan Panettone of 2015

«Quando si dice la perfezione (quasi) assoluta. Vincenzo Tiri produce un panettone che è capace di richiamare la Madeleine proustiana di ognuno di noi. Questo è IL panettone, quello che tutti vorrebbero trovare sotto l’albero, quello che nelle scorze d’arancia candite trova la sua chiave di volta, insieme ad una soffice, voluttuosa pasta lievitata più di 40 ore. Magistrale. VOTO: 98»

November 2015

Mention of merit at the “I PanGiuso” competition – Re Panettone, in the “Traditional Panettone” category

November 2015

1st Prize – Best Traditional Artisan Panettone of Italy Competition organized by GazzaGolosa

«Diamo subito la notizia più importante: ieri sera, al Samsung District, nella zona della nuova Milano, Vincenzo Tiri, 34 anni, lucano, ha vinto per la seconda volta il concorso Gazza Golosa che elegge il panettone dell’anno […]»

December 2014

1st Prize Popular Jury, Traditional Panettone category for the newspaper “La Repubblica”

«Stupirà, ma uno dei templi del panettone a Bologna è un’enoteca… Enoteca Italiana in Via Marsala 2/B, organizza in vista delle feste una sfida tra i migliori panettoni provenienti da tutta Italia […] Il vincitore della giuria popolare è il pasticcere Vincenzo Tiri di Acerenza, provincia di Potenza. Tiri è prodotto davvero in piccole quantità e ha vinto anche la competizione come miglior panettone artigianale d’Italia a Milano»»

December 2014

1st Prize – Scatti di Gusto – Traditional Artisan Panettone Category

«Cambiando gli addendi non cambia il risultato. Il panettone tradizionale di Vincenzo Tiri da Acerenza (Potenza)nasce ancora più a sud e non fa che rinforzare la convinzione di un’avanzata delle falangi meridionali sulle tavole natalizie»

November 2014

1st Prize – Best Traditional Artisan Panettone of Italy Competition organized by GazzaGolosa

«GazzaGolosa, in collaborazione con la manifestazione Re Panettone, ha organizzato un concorso per scegliere il miglior panettone artigianale d’Italia e dopo una mattina di assaggi, la nostra giuria di qualità ha scelto quello di Vincenzo Tiri, 33 anni, pasticcere di Acerenza, un piccolo centro in provincia di Potenza […] Considerando l’aspetto esterno e interno, il profumo e il gusto, il giudizio ampiamente condiviso è che il numero uno dei panettoni 2104 è quello di Vincenzo Tiri»

November 2014

Mention of merit “I PanGiuso” – Best “Traditional Panettone” 2014

Concorso I PanGiuso: Menzione speciale categoria miglior Panettone Tradizionale.